Tre gare zonali di sci alpino e grandi slittinisti juniores su pista naturale per concludere l’anno

A Winterleiten, paradiso austriaco dello slittino, lo scorso fine settimana si è tenuta la terza tappa della Coppa del mondo Juniores di slittino su pista naturale. Nel singolo femminile la vittoria è andata a una slittinista della squadra zonale altoatesina: Nina Castiglioni (Parcines) è salita sul gradino più alto di un podio tutto altoatesino. La 15enne ha vinto la sua prima gara di Coppa del mondo Juniores con 61 centesimi di vantaggio su Lotte Mulser e 1“03 sulla propria sorella e slittinista di Coppa del mondo Jenny Castiglioni. Le atlete della squadra zonale Carolin Marzari (6a), Elisabeth Tinzl (Lasa/9a) e Franziska Hofer (Val Passiria/10a) sono entrate in Top10, mentre Sofia Unterweger (Sarentino) si è classificata sedicesima.
In campo maschile Alex Oberhofer ha fatto emergere ancora una volta il proprio talento. L’altoatesino, che nella scorsa stagione si era imposto nella classifica generale della Coppa del mondo Juniores, si è imposto con superiorità sullo sloveno Ziga Kralj (+0“99) e il suo compagno di squadra altoatesino Anton Gruber Genetti (+1“70). Il migliore atleta della squadra zonale altoatesina è stato Michael Tinzl (Lasa), ottavo (+3“01). Un team altoatesino è salito sul podio anche nel doppio maschile: i fratelli Anton e Jakob Gruber Genetti, il secondo dei quali è un atleta sostenuto da FISI Alto Adige, si sono classificati al secondo posto con 0”58 di ritardo sui fratelli slovacchi Gabriel e Samuel Halcin.
Molto movimento nella seconda tappa del Raiffeisen Grand Prix
Il meteo perfetto per sciare nel fine settimana ha creato le condizioni ideali per la seconda tappa del Raiffeisen Grand Prix. D’altronde il programma di sabato 28 e domenica 29 dicembre proponeva ben tre gare zonali: sabato la zona ovest è stata impegnata nello slalom organizzato dal TZ Überetsch-Unterland sulla pista Dorflift di Nova Ponente. Tra le ragazze U14 si è imposta la sarentinese Letizia Wenter Heiss (ASC Sarntal/1’33”28), seguita da Marie Unterthurner (ASV Riffian Kuens/+3”21) e Natalie Morandell (SC Kaltern/+5”84). Nello slalom femminile U16 c’è stata una doppietta dell’ASV-Riffian-Kuens: Theresa Unterweger (1’34”37) ha vinto davanti alla compagna di squadra Noemi Laimer (+0”11) e Bianca Swierczynski dell’ASC Sarntal (+0”59). Nello slalom maschile U14 si è imposto Samuel Prantl (SC Ulten/1’30”83), che ha battuto Tommy Pichler (SC Passeiertal/+3”67) e Bastian Pamer (ASV Riffian Kuens/+6”98). Il vincitore della gara U16 maschile è stato Juri Gufler dell’SC Passiertal (1’29”35), che ha battuto di 1”70 Julian Plieger (ASC Sarntal) e di 2”35 Michael Thaler (ASC Sarntal).
Il giorno successivo si è svolta un’altra gara sulla pista Dorflift di Nova Ponente: questa volta si è trattato della gara zonale della zona centro, organizzata dallo Ski Team Latemar. Si è gareggiato ancora nello slalom, che tra le ragazze U14 è stato vinto da Hannah Mahlknecht (Seiser Alm Skiteam) in 1’25”73, ossia 3”71 in meno di Anna Oberhofer (SC Gröden) e 4”12 in meno della compagna di squadra di quest’ultima Gloria Kostner. La vincitrice della gara U16 è stata, invece Paula Baier (RG Wipptal), che con un tempo di 1’26”74 ha preceduto Elisa Plunger (Seiser Alm Skiteam/+0”97) e Nicole Piccolruaz (SC Gröden/+2”06). In campo maschile si è visto un dominio gardenese: Mattia Vinatzer (SC Gröden/1’24”60) ha vinto la gara U14, imponendosi su Francesco Berlanda (GSA Grole/+5”57) e Lukas Köhl (SC Petersberg/+5”59). La vittoria tra gli U16 è andata a Matthias Mahlknecht dell’SC Gröden (1’20”42) che ha battuto il compagno di squadra Pascal Kostner (+2”17) e Alex Rastner dell’ASV Feldthurns (+3”56).
Domenica allo Skilift Guggenberg di Tesido si è tenuta la gara zonale della zona est. Nello slalom organizzato dall’ASC Gsiesertal Mia Molling (ASV TZ Jochtal/1’27”53) si è imposta tra le sciatrici U14, con 0”89 di vantaggio su Noemi Oberhammer (Taisten Raiffeisen) e 3”56 su Carolin Wolfsgruber (Kronplatz Skiteam). La vittoria nella categoria U16 femminile è andata ad Alenah Taschler dell’ASV Gsiesertal (1’21”10), che si è imposta su Amy Happacher (Drei Zinnen Dolomites/+1”19) e Sofie Rieder (ASV TZ Jochtal/+2”24). Tra i giovani sciatori U14 Leone Contro (Ski Team Alta Badia) ha vinto la gara 1’27”99, il suo compagno di squadra Luca Davare (+1”03) si è classificato secondo, Alex Lanz dell’ASV TZ Jochtal (+1”92) terzo. Il più veloce tra gli U16 è stato Noah Gasteiger (ASV Gsiesertal) in 1’18”69, Simon Auer (Drei Zinnen Dolomites/+0”98) si è classificato secondo, mentre Noah Volgger del Kronplatz Skiteam terzo (+2”73).