Proclamati i campioni italiani di snowboard e freestyle

La scorsa settimana l’Alpe di Siusi ha ospitato i Campionati italiani di freeski. Inoltre sono stati premiati anche i vincitori del circuito IFT Coppa Italia. Per quanto riguarda il circuito, Lotta Recla (Vitamin F) si è imposta nella categoria “Pulcini”. Tra i nati negli anni 2012-13 Colin Vinatzer (SC Gardena) si è classificato secondo. Tra i nati nel 2011 e nel 2012 si è imposto Alex Putzer (SC Gardena) davanti a Jakob Aichner (ASC Hafling). Tra le Juniores ha vinto Heidi Pescollderungg (Vitamin F) e la sua compagna di squadra Nina Mairhofer si è classificata terza.
Molti podi sono arrivati anche dai Campionati italiani. Maria Gasslitter (SC Gardena) si è classificata seconda nello Slopestyle, sia in assoluto che nella categoria Giovani. Anche Niklas Oberrauch (SC Gardena) ha festeggiato l’argento assoluto. Tra gli Allievi Max Von Aufschnaiter (SC Gardena) ha vinto l’oro, Alex Putzer l’argento. Anche Maya Recla si è classificata seconda tra le Allieve. Un oro e un argento sono arrivati anche nella categoria Ragazzi, con la vittoria di Colin Vinatzer (SC Gardena) e il secondo posto del suo compagno di squadra Peter Von Aufschnaiter. È andata in modo simile anche nel Big Air. Maria Gasslitter si è classificata di nuovo seconda assoluta e ha vinto l’argento anche tra le Giovani. Pure Niklas Oberrauch si è classificato secondo assoluto in campo maschile. Nella stessa gara un altro altoatesino ha potuto festeggiare il bronzo assoluto: Elia Hofer (Vitamin F). Hofer ha vinto anche l’oro nella categoria Giovani davanti a Mattia Mersa (SC Gardena) e Ryo Scherlin (Seiser Alm Ski Team). Tra gli Allievi Max Von Aufschnaiter, Putzer e Recla hanno replicato le posizioni ottenute nello Slopestyle, mentre Peter Von Aufschnaiter ha vinto e Vinatzer si è classificato secondo tra i Ragazzi. Sull’alpe più grande d’Europa si è tenuto anche il Criterium Nazionale Pulcini, che ha visto Lotta Recla vincere sia nello Slopestyle che nel Big Air. Tra i Cuccioli Enea Genetti (SC Gardena) si è classificato secondo in entrambe le discipline.
Pioggia di medaglie ai Campionati italiani di snowboard
Quello che i “grandi” snowboarder altoatesini mostrano in Coppa del mondo, riesce anche ai “piccoli”. Ai Campionati italiani, che si sono tenuti lo scorso fine settimana a Cortina d’Ampezzo, i giovani snowboarder altoatesini hanno ottenuto varie vittorie di categoria.
A Cortina d’Ampezzo sono stati proclamati i nuovi campioni italiani assoluti e di categoria, a partire dall’U13, di slalom parallelo e di gigante parallelo. Tra le più giovani in gara si è messa in luce una snowboarder di Funes: Lia Holzknecht ha vinto il titolo U13 in entrambe le discipline. Inoltre, in entrambe le gare si è classificata terza Giorgia Perri dell’ASV Gherdëina. Anche il campione italiano U13 di slalom parallelo arriva dall’Alto Adige e si chiama Matteo Bogliolo (ASV Burgstall). Nel gigante parallelo si è classificato secondo, mentre Moritz Irsara dell’ASV Villnöß si è classificato terzo in entrambe le discipline.
Nella categoria U15 Tobias Mutschlechner dell’ASV Vigil ha fatto lo stesso capolavoro di Lia Holzknecht: lo snowboarder di Marebbe ha vinto sia lo slalom parallelo sia il gigante parallelo. Nella finale di quest’ultima disciplina ha battuto Maris Baumgartner di Funes, che è quindi diventato vicecampione italiano, esattamente come le snowboarder di Funes Lena Obwexer (slalom parallelo femminile U15) e Muriel Dorfmann (gigante parallelo femminile U15). Dorfmann, inoltre, si è classificata terza nello slalom, mentre Natalia Laneve (ASV Gherdëina) ha vinto il bronzo nel gigante parallelo.
Tra gli Aspiranti Thomas Fachin (ASV Burgstall) ha vinto l’oro nello slalom parallelo, mentre nel gigante parallelo ha ottenuto il bronzo. Tra le Aspiranti Lucy Call (ASV Vigil) ha ottenuto due secondi posti, mentre Emma Dorfmann (squadra zonale dell’Alto Adige/ASV Villnöß) si è classificata terza nel gigante. La sua compagna di team nella squadra zonale Sofia Federspieler, pure lei dell’ASV Villnöß, è stata proclamata vicecampionessa italiana Juniores in entrambe le discipline. Viktoria Lamber (squadra zonale dell’Alto Adige/ASV Villnöß) e Sophie Rabanser (Carabinieri) si sono classificate terze. Nella categoria Juniores maschile Tommi Rabanser (Carabinieri) ha fatto una doppietta, laureandosi campione italiano nello slalom parallelo e nel gigante parallelo. Mike Santuari (Carabinieri) si è classificato secondo nello slalom e terzo nel gigante, Manuel Haller (G.S Fiamme Oro) è arrivato secondo nel gigante e Kevin Crazzolara (squadra zonale dell’Alto Adige /ASV Gherdëina) si è classificato terzo nello slalom.
Gli assi altoatesini dello snowboard si sono messi in mostra anche tra gli Assoluti, soprattutto Jasmin Coratti, che si è laureata campionessa italiana in entrambe le discipline vincendo i suoi primi titoli nazionali. Roland Fischnaller ha vinto il titolo maschile del gigante parallelo davanti a Gabriel Messner ed Edwin Coratti, rispettivamente secondo e terzo. Nello slalom parallelo Tommi Rabanser si è classificato secondo, Aaron March terzo.
A tutto gas anche gli skicrosser
Giorgio Busulini ha vinto il bronzo U21 ai Campionati italiani di skicross, che si sono svolti la scorsa settimana a Passo San Pellegrino. L’atleta dell’ASV Kronplatz Racing Center si è classificato 22° assoluto e in seguito ha preso parte ai Campionati del mondo Juniores in Francia. Sempre ai Campionati italiani Dominik Zuech (Lana) si è classificato secondo assoluto e ha vinto la medaglia d’argento, mentre Yanick Gunsch ha chiuso la gara in quarta posizione.



