La Val Martello e Dobbiaco portano fortuna ai giovani atleti locali degli sport invernali

Il centro biathlon Grogg in Val Martello nel fine settimana ha ospitato i Campionati Italiani di biathlon, nell’ambito dei quali sabato si sono tenute le staffette miste. Nella categoria U17 l’Alto Adige si è classificato al secondo e al terzo posto alle spalle della staffetta delle Alpi Occidentali. L’argento è andato a Katia Pallua, Teresa Seeber, Elias Niederstätter e Rafal Santer, il bronzo a Elsa Canins, Verena Pallua, Jan Steinkasserer e Andreas Braunhofer. Anche dalla gara dei Giovani (U19) è arrivata una medaglia: Diletta Broll, Eva Hutter, Aaron Niederstätter e Alex Fontana hanno vinto il bronzo. Dei biatleti altoatesini sono saliti sul podio pure nella categoria U22: Birgit Schölzhorn, Denise Planker, Maximilian Leitgeb e Christoph Pircher si sono classificati secondi alle spalle della staffetta mista dell’Esercito.
La manifestazione è proseguita domenica con le avvincenti mass start. E proprio nella partenza in linea Jan Steinkasserer (Anterselva) si è laureato campione italiano U17, mentre la sua coetanea Anna Anvidalfarei (Val Gardena) è arrivata ottava ed è stata la migliore altoatesina U17. Nella gara U19 Thea Wanker (Val Gardena/G.S. Fiamme Gialle) si è classificata terza, mentre il campione locale Simone Motta (Val Martello) ha potuto festeggiare il titolo e Aaron Niederstätter (Val Ridanna/C.S. Carabinieri) ha vinto l’argento. Denise Planker (Val Gardena/C.S. Esercito) ha sfiorato il podio U22 classificandosi quarta, mentre Christoph Pircher (Terlano/G.S. Fiamme Oro) si è classificato terzo. Nella classifica Assoluti si è imposta Hannah Auchentaller (Anterselva/Carabinieri), mentre David Zingerle (C.S. Esercito) si è classificato secondo alle spalle del biatleta di Coppa del mondo Tommaso Giacomel.
In Val Martello sono stati premiati anche i vincitori della Coppa Italia Fiocchi, nel cui ambito nell’inverno 2024/25 si sono svolte 16 gare. Nella categoria U17 maschile c’è stata una tripletta altoatesina con Julian Huber, Jonas Tscholl e Jan Steinkasserer, mentre in quella femminile Anna Anvidalfarei si è classificata quinta. Nella categoria U19 Hannes Bacher, Simone Motta e Aaron Niederstätter si sono classificati rispettivamente secondo, terzo e quarto, mentre Tanja Wanker si è imposta davanti alla sua gemella Thea, seconda. Anche nella categoria U22 hanno trionfato due atleti locali: Maximilian Leitgeb e Denise Planker. Inoltre l’Alto Adige si è imposto anche nella classifica generale.
Tante medaglie ai Campionati Italiani alla Nordic Arena
I Campionati Italiani di sci di fondo si sono svolti lo scorso fine settimana a Dobbiaco. L’evento si è aperto venerdì con le gare sprint a tecnica libera, valide per la Coppa Italia Rode. Tra le U20 Marit Folie (C.S. Esercito) e Romina Bachmann (C.S. Carabinieri) si sono classificate rispettivamente seconda e terza, mentre tra gli U18 è arrivato terzo Luca Pietroboni (ASC Sesvenna).
Sabato alla Nordic Arena si sono tenute le staffette e si è vista la vittoria di Romina Bachmann, Marta Bellotti e Marit Folie nella categoria U20. La manifestazione si è conclusa domenica con le mass start a tecnica classica. Nella gara U20 sui 20 chilometri Marit Folie si è classificata seconda davanti a Romina Bachmann. Luca Pietroboni ha potuto festeggiare il bronzo U18. Nella gara femminile (16,5 km) della stessa categoria Marta Bellotti si è classificata seconda, Emma Schwitzer terza.
Anche in questo caso al termine della manifestazione sono stati premiati i vincitori della Coppa Italia. Folie si è imposta tra le fondiste U20 precedendo Bachmann, mentre Belotti e Schwitzer si sono classificate rispettivamente seconda e quarta nella categoria U18. In campo maschile, invece, Pietroboni si è classificato secondo U18. Il Comitato regionale dell’Alto Adige si è classificato al terzo posto della classifica per comitati.
Medaglie anche all’Alpe di Siusi
Nel famoso snowpark dell’Alpe di Siusi si sono tenuti i Campionati Italiani di snowboard freestyle. Nello Slopestyle Jan Fulterer (Seiser Alm Ski Team) si è classificato quinto. Nel Big Air è andata ancora meglio, dato che Nicole Bazzanella (Seiser Alm Ski Team) si è classificata terza assoluta e seconda nella categoria Aspiranti (U18). Anche Ben Marmsoler (Seiser Alm Ski Team) ha potuto rallegrarsi del bronzo nella categoria Allievi(U16).
Snowboarder impegnati in Austria
I giovani snowboarder altoatesini sono andati a podio anche in una gara della FIS Junior Regional Cup a Haus Im Ennstal, in Austria. Sabato Manuel Haller (G.S. Fiamme Oro) si è classificato terzo in uno slalom parallelo battendo Kevin Crazzolara (Val Gardena) nella Small Final Mike Santuari (Nova Levante), invece si è classificato quinto. In campo femminile Anna Mammone (Nova Levante/5a) e Sofia Federspieler (Funes/7a) sono uscite ai quarti di finale. Nella gara maschile di domenica ha trionfato Santuari e Haller si è classificato quarto, mentre Mammone è arrivata sesta nella gara femminile.
Al termine dell’evento sono stati premiati i vincitori di questo nuovo circuito, composto da otto gare in Austria, Germania, Svizzera e Italia. Nella categoria Juniores maschile la vittoria è andata a Santuari, mentre Crazzolara si è classificato terzo. Un altro terzo posto è andato a Tobias Mutschlechner tra gli U15. Lia Holzknecht, invece, si è classificata al secondo posto nella categoria U13 femminile.
Ulteriori notizie dal mondo dello sci alpino
A Pejo, in Trentino, a metà della scorsa settimana si sono svolte varie gare FIS, valevoli anche per il Gran Premio Italia. Nel primo dei due super-G maschili Tommy Lochmann (S.C. Vigiljoch) si è imposto nella classifica GPI e ha ottenuto un secondo posto nella categoria U21, mentre Alex Silbernagl (Seiser Alm Ski Team) si è imposto tra gli U18 davanti a Noah Gamper (A.S.V. Tscherms). Nel secondo super-G Lochmann ha segnato il miglior tempo e si è imposto anche nelle altre classifiche, mentre Silbernagl e Gamper si sono nuovamente classificati al primo e secondo posto U18.


