Tutto è pronto per la Coppa del mondo FIS di skicross nella regione 3 Cime Dolomiti

A San Candido lunedì si sono svolti gli allenamenti ufficiali, in una giornata caratterizzata da temperature fredde e tempo splendido. I migliori skicrosser al mondo hanno potuto percorrere per tre volte ciascuno la pista Baranci. Al termine degli allenamenti si sono mostrati entusiasti del percorso nella regione 3 Cime Dolomiti, lungo 1340 metri con un dislivello pari a 229 metri. “È un po’ più veloce di quanto credessi. Anche i salti sono stati un po’ più lunghi di quanto pensassi. Il fondo è molto compatto. Nel complesso, il tracciato è molto bello anche stavolta. Non vedo l’ora di performare davanti alla nostra gente”, ha puntualizzato il beniamino locale Dominik Zuech (Lana).
Nei prossimi giorni sarà indispensabile ottenere presto delle buone prestazioni. Martedì 19 e mercoledì 20 dicembre si terranno le manche di qualificazione che assegneranno l’accesso alle finali di giovedì 21 e venerdì 22 dicembre. Entrambe le qualificazioni e la finale di giovedì avranno inizio alle ore 11.45, mentre la finale di venerdì inizierà alle ore 12. Le heat per le finali saranno presentate al pubblico mercoledì e giovedì sera alle ore 18 presso il Mercatino di Natale di San Candido. La presentazione di giovedì, inoltre, sarà preceduta dalla premiazione dei vincitori. Gli skicrosser che vinceranno la gara di venerdì, invece, saranno premiati in prossimità del traguardo subito dopo la finale.
Continuerà la serie di Näslund?
Il canadese Jared Schmidt e la francese Marielle Berger Sabbatel sono arrivati a San Candido da leader della Coppa del mondo. Berger Sabbatel aveva già festeggiato una vittoria sulla Baranci nel 2019. A San Candido sono campioni in carica, invece, l’austriaco Mathias Graf e il canadese Reece Howden con una vittoria ciascuno nella scorsa edizione, e la svedese Sandra Näslund, che si è aggiudicata le ultime quattro finali a San Candido e detiene il record di vittorie nel rinomato evento altoatesino di skicross con sei trionfi.
“I preparativi sono stati molto intensi. Ora, però, tutto è pronto per una settimana fantastica all’insegna dello skicross. Le condizioni della pista sono perfette e faremo tutto il possibile affinché le migliori atlete e i migliori atleti al mondo possano sentirsi a casa anche al di fuori della pista, come da un decennio e mezzo sono abituati a fare qui a San Candido”, afferma Gabriel Fauster dell’associazione organizzatrice ASI San Candido.
Coppa del mondo FIS di skicross 3 Zinnen Dolomites – Programma:
Martedì 19.12.2023
11.45: Qualificazioni gara 1 femminile
12.15: Qualificazioni gara 1 maschile
Mercoledì 20.12.2023
11.45: Qualificazioni gara 2 femminile
12.15: Qualificazioni gara 2 maschile
18:00: Presentazione delle heat delle finals di gara 1 al Mercatino di Natale di San Candido
Giovedì 21.12.2023
11.45: Finals
13.20: Flower Ceremony
18.00: Premiazione e presentazione delle heat delle finals di gara 2 al Mercatino di Natale di San Candido
Venerdì 22.12.2023
12.00: Finals
13.45: Flower Ceremony e premiazione