Nel gran finale dello sci alpino vari atleti altoatesini vincono i Campionati italiani U18

Un atleta altoatesino è tornato dai Campionati Italiani U18 Sestriere con un gran bottino. Lo sciatore della squadra zonale Alex Silbernagl (Seiser Alm Skiteam) ha vinto il titolo nazionale sia nel super-G di lunedì sia nello slalom di mercoledì. Sul podio del super-G sono saliti assieme a Silbernagl Ettore Bussei Cannone e Simone Moschini, mentre l’altoatesino Noah Gamper (squadra zonale/Tscherms) si è classificato quinto. Nello slalom, invece, un altro altoatesino è salito sul podio: Valentin Sparber (RG Wipptal) si è classificato terzo alle spalle di Lorenzo Cuzzupè, mentre Alberto Davare (Alta Badia) è arrivato quinto.
Ma Silbernagl non è l’unico a potersi fregiare del titolo italiano U18. Nadine Trocker (squadra zonale/Seiser Alm Skiteam) è stata inarrestabile nel gigante e ha vinto davanti a Marta Giaretta. Anche Ivy Schölzhorn (squadra zonale/RG Wipptal) ha potuto esultare salendo sul podio in terza posizione. Inoltre, Arianna Putzer ha mostrato un’ottima prestazione nello slalom disputato a Claviere. Grazie a un’eccellente seconda manche, la giovane gardenese si è assicurata la vittoria davanti a Vittoria Rossi ed Emma Bastita. Trocker, dal canto suo, si è classificata sesta. Dal gigante maschile e dal super-G femminile non sono arrivati podi altoatesini: i migliori piazzamenti sono stati di Davare (4°) e Putzer (5a).
Alla tappa finale della Marlene Cup esultano Feichter e Pernstich
Sabato le atlete e gli atleti U18 e U21 sono stati impegnati a Racines, dove si è tenuto il recupero della tappa finale della Marlene Cup con un gigante organizzato dall’RG Wipptal. In una giornata dalle condizioni perfette, Nora Pernstich (TZ Überetsch-Unterland) e Jonas Feichter (Gsiesertal) si sono imposti nella categoria U21. Alle spalle di Pernstich si sono classificate Selina Trafoier (Ulten) e Valentina Fill (Kronplatz Skiteam), mentre Alois Köllemann Baldini (2°/Vinschger Oberland) e Maximilian Wolfsgruber (3°/Kronplatz Skiteam) sono saliti sul podio assieme a Feichter. Nella categoria U18 è stato inarrestabile Alex Silbernagl. Il neocampione italiano ha vinto precedendo in classifica Noah Gamper e Alberto Davare. In campo femminile ha potuto esultare Ivy Schölzhorn, mentre Arianna Putzer e Sophie Schweigl sono arrivate seconda e terza.
Nora Pernstich aveva brillato anche a inizio settimana imponendosi in uno slalom FIS all’Alpe Cermis. Domenica la sciatrice del TZ Überetsch-Unterland ha ottenuto un’altra vittoria in una gara nazionale junior (NJR) a Pampeago imponendosi nel gigante davanti ad Arianna Putzer.
Un “Drei Länder Vergleich” di alto livello dominato da Baviera e Alto Adige
All’Alpin Arena Senales lo scorso fine settimana è andata in scena una competizione internazionale di alto livello. Si è tenuto infatti il “Drei Länder Vergleich” U16 tra Alto Adige, Baviera e Tirolo, con prestazioni dignitose in condizioni meteo miste: sabato infatti splendeva il sole, mentre domenica ha piovuto. In particolare, gli sciatori di Baviera e Alto Adige sono stati forti. Alla fine nella classifica a squadre si sono imposti i bavaresi, che hanno chiuso al primo posto con un vantaggio di misura sugli altoatesini.
Sabato si sono svolti due giganti, domenica due slalom, confluiti poi nella classifica di combinata. Il gigante femminile è stato dominato da Nicole Piccolruaz. Grazie a un’eccellente prima manche, la giovane gardenese ha vinto davanti a Carla Oberhuber (Baviera) e ad Alenah Taschler dell’ASC Gsiesertal. In campo maschile si è imposto il bavarese Manuel Horvath precedendo in classifica Philipp Fischnaller (Sarentino) ed Elias Mund (Baviera). Nello slalom si sono imposti due atleti bavaresi: in campo femminile Josefa Lapper, seguita dalla connazionale Lucie Uhl e dall’altoatesina Taschler, in campo maschile Ben Horvath, seguito dal tirolese Severin Wieser e dal bavarese Lukas Pfanzelt. Così Alenah Taschler si è imposta nella combinata, mentre Piccolruaz è arrivata terza. Anche il gardenese Matthias Mahlknecht si è classificato terzo nella combinata, alle spalle di Ben Horvath e Pfanzelt.
Maria Gasslitter si aggiudica la partecipazione alla prossima stagione di Coppa del mondo
Oltre agli eventi in programma per le atlete e gli atleti dello sci alpino, al Corvatsch (Svizzera) si è svolta la tappa finale della Coppa Europa di freeski, dove Maria Gasslitter è andata a podio due volte. L’atleta dello Sci Club Gardena si è imposta nella gara di Slopestyle davanti alla giapponese Kiho Sugawara e alla svizzera Nour El Khazen, mentre nel Big Air si è classificata seconda alle spalle di Sugawara e davanti a El Khazen. Così l’atleta di Castelrotto si è imposta nella classifica generale della Coppa Europa nelle discipline Slopestyle e Big Air e si è assicurata la partecipazione alla Coppa del mondo 2025/26.



