Il Raiffeisen Grand Prix 2024/25 si è concluso con successo

Nella categoria U14 femminile la vittoria è andata a Hannah Mahlknecht (Seiser Alm Ski Team), che nella finale si è imposta su Vicky Insam (SC Gardena). Nella Small Final per il terzo posto Sofia Lanz (TZ Jochtal) ha avuto la meglio sulla compagna di squadra Mia Molling. Tra i loro coetanei si è imposto Simon Martinelli. Lo sciatore dello Skiteam Latemar ha vinto la finale contro Samuel Prantl (SC Ulten). Il gardenese Lukas Rabanser si è classificato terzo battendo nella small final il suo compagno di squadra Alan Piccolruaz.
Nella categoria U16 femminile si è imposta Petra Dander (TZ Jochtal), che in finale ha battuto Nicole Piccolruaz (SC Gardena). Ida Gatterer (Kronplatz Skiteam) ha battuto Francesca Miribung (SC Gardena) nella Small Final e si è classificata terza. Nella categoria U16 maschile la vittoria è andata a Jeremias Scherer (Seiser Alm Ski Team), che nella finale ha lasciato alle proprie spalle Matthias Mahlknecht (SC Gardena). Hannes Valentini (Alta Badia) si è classificato terzo davanti a Simon Auer (3 Zinnen Dolomites).
Podi negli slalom FIS in Val Casies
Due slalom FIS femminili e altrettanti maschili si sono tenuti il 1° aprile in Val Casies. Dalle gare sono arrivati anche due podi altoatesini. Nel secondo slalom femminile Nora Pernstich (TZ Überetsch-Unterland) si è classificata terza alle spalle di Ambra Pomare e Maria Sole Antonini, mentre nella seconda gara maschile il beniamino di casa Jonas Feichter si è classificato al secondo posto dietro Bartumeu Gabriel Gutierrez (Andorra) e si è imposto nella categoria U21.
Campioni italiani U21 di discesa libera
Si sono visti dei successi pure ai Campionati italiani a Passo San Pellegrino, in Val di Fassa. Nella discesa libera femminile la gardenese Sara Thaler si è laureata campionessa italiana U21 con il terzo tempo assoluto, mentre la sciatrice della squadra zonale Ivy Schölzhorn (RG Wipptal) si è classificata al quinto posto. Anche il titolo U21 della discesa libera maschile è andato in Alto Adige, grazie a Emanuel Lamp (A.S.C. Gsiesertal).
Ragazze e ragazzi a tutto gas al Criterium a Livigno
La scorsa settimana Livigno ha ospitato il Criterium Nazionale Cuccioli, ossia i campionati italiani non ufficiali di slalom e gigante per le categorie U11 e U12. Più di 50 ragazze e ragazzi provenienti dall’Alto Adige hanno partecipato all’evento contribuendo al terzo posto del Comitato regionale FISI Alto Adige nella classifica finale. I seguenti atleti altoatesini sono entrati in top10:
Slalom 1 U12 femminile: 8. Greta Mantovani (Gardena)
Combinata U12 femminile: 9. Greta Mantovani (Gardena)
Slalom 1 U12 maschile: 3. Leo Giubbilei (Ritten), 7. Aaron Lanpacher (Tscherms)
Slalom 2 U12 maschile: 4. Lukas Plank (Ridnaun), 9. Matthias Winkler (St. Vigil)
Combinata U12 maschile: 5. Leo Giubbilei (Ritten)
Skicross U12 femminile: 7. Hanna Schwabl (Hafling), 8. Lara Julie Piacenti (Eppan), 10. Greta Andreetto (TZ Jochtal)
Skicross U12 maschile: 3. Elias Magoni (Ridnaun), 4. Matthias Winkler (St. Vigil), 6. David Palfrader (St. Vigil), 7. Lukas Plank (Ridnaun), 10. Jonas Rindler (St. Vigil)
Slalom 1 U11 maschile: 9. Felix Ausserhofer (Taufers)
Slalom 1 U11 femminile: 3. Silvia Mair (Brixen)
Skicross U11 femminile: 3. Sara Perathoner (Tscherms), 6. Ellen Alfarei (Alta Badia), 10. Silvia Mair (Brixen)
Skicross U11 maschile: 4. Jakob Pixner (Passeier), 7. Philip Ladurner (Hafling), 10. Diego Trocker (Gardena)