Marmotta Trophy: gran finale con la disciplina olimpica

Le gare individuali di giovedì sono state un primo momento culminante di quest’edizione del Marmotta Trophy. In una giornata dal tempo splendido e con la neve in condizioni ottimali, la vittoria è andata allo svizzero Remi Bonnet e alla francese Axelle Gachet Mollaret, che al momento sono tra i migliori scialpinisti al mondo. Per Gachet Mollaret questo è stato il quarto trionfo di fila nell’individuale, mentre Bonnet, un atleta abituato a vincere, ha potuto festeggiare la sua prima vittoria alla “classica” nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Non soltanto le atlete e gli atleti hanno parlato con entusiasmo dell’inizio più che riuscito. Anche dai rappresentanti ufficiali delle federazioni sono arrivate parole di lode. “Con le sue montagne incredibili, la Val Martello è un paradiso per gli scialpinisti. Voglio ringraziare, in particolare, gli organizzatori che hanno messo in piedi una gara spettacolare. Naturalmente ha aiutato anche il meteo perfetto. In questa disciplina è la ciliegina sulla torta”, ha commentato, per esempio, Massimo Rinaldi della Federazione Italiana Sport Invernali FISI.
Tutto il percorso della gara è visibile
Dopo una giornata di pausa, il 17° Marmotta Trophy proseguirà sabato 22 marzo. Il terreno di gara si sposterà dalla leggendaria alta montagna della Val Martello al bel centro biathlon Grogg. Il programma prevede la staffetta mista, una competizione tra squadre formate da una scialpinista e uno scialpinista della stessa nazionale. Questa disciplina è un formato di gara incluso nel programma olimpico di Milano Cortina 2026, il cui evento olimpico andrà in scena a Bormio. Sabato la gara in Val Martello avrà inizio alle 9.20 con le qualificazioni, seguite poi dalle finali B (ore 10.45) e dalle finali A (11.45).
La staffetta mista in Val Martello sarà particolarmente interessante per le spettatrici e gli spettatori, perché vedranno praticamente tutto il percorso. Sabato, quindi, tutti gli interessati sul posto potranno assistere dal vivo alla sfida per la vittoria di giornata. Al termine della gara nelle immediate vicinanze del traguardo si terrà la Flower Ceremony. Alle ore 12.40, poi, al centro biathlon Grogg avrà inizio la premiazione ufficiale che chiuderà il 17° Marmotta Trophy.

