10° Europeo di Pond Hockey: “Die Lappen vom Lappland” si aggiudicano il titolo

Nel corso di quest’edizione dell’Europeo di Pond Hockey a Collalbo tra venerdì e sabato si sono svolte 350 partite. Poco dopo le 21 è iniziata la finale tra le squadre “Die Lappen vom Lappland” e “Baufirma Ploner”. Di entrambe le squadre facevano parte anche alcuni ex hockeisti del Renon e la partita è stata alla pari. Dato che era andata in vantaggio 3-1 ed era rimasta sul 4-3 fino a 20 secondi prima della fine era sembrato che la vittoria fosse in mano alla “Baufirma Ploner”. Era sembrato, quindi, che questa squadra potesse vincere per la terza volta dopo i successi degli anni 2015 e 2020.
Poi, però, è arrivato il pareggio di Julian Kostner, ritiratosi l’anno scorso dopo un’impressionante carriera nelle file dei Rittner Buam Skyalps. Si è quindi andati all’overtime. Nel supplementare, dopo cinque minuti di gioco Manuel Ramoser ha segnato il golden gol che ha assegnato la vittoria a “Die Lappen aus Lappland“. La gioia dei vincitori è stata infinita: hanno potuto esultare non soltanto per il trofeo itinerante – una pala da neve – ma anche degli anelli dei vincitori in stile NFL. Oltre a Kostner, Ramoser e Spinell la squadra vincitrice del titolo europeo non ufficiale era composta da Moritz Oberrauch, Andreas Alber, Tobias Fink, Adrian Marzoner e Simon Stedile, che avevano preso parte a tutte e 10 le precedenti edizioni del torneo e alla quarta finale disputata hanno lasciato il ghiaccio da vincitori.
Fuori ai quarti di finale la squadra con il record di vittorie e i campioni uscenti
I detentori del record di vittorie nel torneo, gli “Huskies”, si sono fermati ai quarti di finale. I quattro volte campioni europei non ufficiali hanno subito una sconfitta di misura contro i vincitori “Die Lappen vom Lappland”. Anche i campioni uscenti, i “Veteranen”, sono usciti ai quarti, contro gli altri finalisti di “Baufirma Ploner”.
Nel Lucky Playoff si è imposta la squadra ceca “Nick’s Mom”, che ha vinto 7-1 la finale contro il team “EC No Regretzky”. Si sono svolte anche la Coppa aziendale, vinta da Loacker, e la Ladies Cup vinta dalle squadre “Pond Girls Crazy Edition” e “No Regretzky” (Pro Edition). Nell’intero fine settimana sono stati impegnati anche giocatori giovanissimi che hanno mostrato le loro abilità nel tre contro tre, senza portiere, sul campo piccolo. Le migliori Skill nel fine settimana sono state mostrate da Jakob Rottensteiner, che si è imposto nella finale contro Roland “Rolly the Kid” Ramoser e Andreas Wanker e si è aggiudicato il primo premio, un Ciao Piaggio.
Gli organizzatori tirano le somme di un evento fantastico
Anche gli organizzatori hanno tratto un bilancio positivo. “È stato un altro fine settimana fantastico, siamo molto soddisfatti. Abbiamo visto delle partite divertenti e avvincenti, sono venuti molti spettatori e il clima tra le squadre era eccellente. Tutto è andato bene. A ogni edizione dell’Europeo il livello sale e sono tornate molte squadre straniere, alcune anche dal Nord America. Non avremmo potuto immaginare nulla di meglio. Anche il programma di contorno nel tendone è stato molto gradevole e apprezzato. Un grande ringraziamento va ai nostri sponsor, al nostro team e ai tanti volontari, senza i quali non potremmo organizzare un Europeo di Pond Hockey con questo formato”, ha osservato il presidente del comitato organizzatore Alex Rottensteiner tirando le somme.