30a Dolomiti Superbike: le voci dei protagonisti

Andrea Siffredi (ITA/vincitore): Sono immensamente felice di aver vinto questa classica e di averlo fatto il giorno del compleanno di mia madre, alla quale voglio dedicare questa vittoria. È stata una gara molto combattuta, nella volata finale ho avuto la meglio Al momento va davvero bene, spero di riuscire a mantenere a lungo questa condizione.
Diego Rosa (ITA/2° classificato): Se mi dà fastidio questo secondo posto? Quando si è a lungo con i primi, si vorrebbe vincere. Ma va bene. Lo Scott Racing Team oggi ha fatto un bel lavoro di squadra, hanno attaccato costantemente e questo mi è costato molta fatica. Di sicuro mi è mancata un po’ di forza alla fine. A parte questo, amo questa gara, mi sono divertito molto.
Stefano Goria (ITA/3° classificato): Il terzo posto è un risultato con cui posso assolutamente convivere. Sono felice di essere arrivato terzo in questa gara fantastica. Certo, avrei voluto restare con i primi fino alla fine, ma nell’ultima salita ho dovuto mollare.
Claudia Peretti (ITA/vincitrice): Sono molto contenta di questa seconda vittoria qui a Villabassa, la Dolomiti Superbike è una gara che mi piace molto. Purtroppo la settimana scorsa non sono riuscita a vincere i Campionati italiani, quindi vincere qui è una bella soddisfazione. La gara è stata molto combattuta, mi giravo e Chiara (Gualandi, N.d.R.) era sempre lì. Poi, nell’ultima discesa sono riuscita ad andare via e a vincere la gara.
Chiara Gualandi (ITA/2a classificata): Il ritmo è stato forte fin da subito. La prima salita ha fatto selezione e siamo rimaste in tre. Poi altre due atlete si sono fatte sotto, ma il ritmo si è alzato ancora e le abbiamo staccate. Ho tenuto il ritmo di Claudia (Peretti, N.d.R.) fino in cima all’ultima salita. Complimenti a Claudia per questa vittoria.
Giorgia Marchet (ITA/3a classificata): Sono al ritorno da un infortunio e pedalo da un mese e mezzo, per cui sono molto contenta del terzo posto. Le Marathon mi piacciono, ma le uso come preparazione, come allenamento per il Cross Country.
Kurt Ploner (presidente comitato organizzatore): Quest’edizione chiude un cerchio. Quella che era nata qui a Villabassa nel 1995 come un’idea di quattro amici è diventata una delle più amate MTB Marathon. In questi tre decenni abbiamo fatto un viaggio fantastico. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che ci hanno sempre sostenuto, incitato e che hanno collaborato con noi in tutti questi anni. Voglio ringraziare soprattutto il mio team, i tanti volontari, le forze dell’ordine e le altre associazioni. Grazie anche ai nostri partner per il loro sostegno. Tutti insieme abbiamo realizzato con entusiasmo e dedizione questa Südtirol Dolomiti Superbike.



