La 26a Stettiner Cup è ai blocchi di partenza, pronta per il via
Per la Stettiner Cup e il suo team organizzatore del Soccorso Alpino di Moso in Passiria non è una novità, dato che ci sono riusciti anche in passato. Lo si nota scorrendo la lista dei partecipanti già iscritti. Molti di loro non sono alla prima esperienza, ma tornano ogni anno a Plan: da un lato per affrontare la gara di corsa in montagna relativamente corta (10 chilometri), ma molto ripida (1255 metri di dislivello), dall’altro per gustarsi l’atmosfera accogliente, ormai quasi familiare che regna tra i partecipanti.
“Oltre al panorama montano mozzafiato dell’Alta Val Passiria, la Stettiner Cup si è fatta un nome con il suo ambiente familiare. L’atmosfera prima, durante e soprattutto dopo la gara al Rifugio Petrarca è sempre fantastica”, si rallegrano i membri del Soccorso Alpino di Moso in Passiria qualche giorno prima della 26aedizione. “Siamo fiduciosi in vista di domenica. Soprattutto, perché il tempo dovrebbe giocare a nostro favore: al momento è un po’ capriccioso, ma le previsioni per domenica sono buone nel complesso.”
Sono attesi numerosi atleti di alto livello
Non è solo questo a rallegrare gli organizzatori. Tra i quasi 200 partecipanti iscritti sono presenti grandi nomi della corsa in montagna altoatesina. In campo maschile è in pole position Armin Larch: l’atleta di Mareta ha vinto tre edizioni della Stettiner Cup, compresa quella dell’anno scorso, ed è il campione in carica. Al suo inseguimento potrebbe mettersi il sarentinese Andreas Innerebner, che vanta numerosi podi nella gara di corsa in montagna in Alta Val Passiria. Nella collezione di trofei di Innerebner, però, manca ancora una vittoria. Lo stesso discorso vale anche per il gardenese Samuel Demetz, che sarà di nuovo della partita. Si sono annunciati, inoltre, alcuni fuoriclasse svizzeri della corsa in montagna destando grande curiosità.
I nomi che spiccano in campo femminile sono quelli di Edeltraud Thaler e Irene Senfter. Thaler ha vinto quattro edizioni della Stettiner Cup e detiene il record di vittorie assieme a Petra Pircher. Senfter, invece, finora si è dovuta accontentare del ruolo di inseguitrice, ma dopo vari podi ha fame di vincere la gara fino al Rifugio Petrarca. Sono attese altre atlete top che domenica alle 10 potranno essere alla partenza della gara dal parcheggio di Plan.
Le iscrizioni alla Stettiner Cup sono ancora aperte e chiuderanno nella serata di giovedì 31 luglio. Il modulo d’iscrizione è disponibile alla pagina web https://stettiner-cup.com/it/iscrizioni/. Nella quota d’iscrizione, pari a 40 euro, è incluso un ricco pacco gara.