Il Meeting di salto con l’asta di Silandro approda nell’élite mondiale

I due record della manifestazione stabiliti da Menno Vloon (5,91 metri) e Juliana de Menis Campos (4,76 m), gli altri eccellenti risultati ottenuti e il parterre di stelle hanno fatto sì che il 21° Meeting internazionale di salto con l’asta di Silandro, andato in scena il 18 luglio, sia stato un grande successo. Il pubblico ne è stato entusiasta, ma non solo. Anche i vari partner e sponsor si sono mostrati soddisfatti del grande evento sportivo in Val Venosta.
Alla storia di successo di quest’edizione si aggiunge ora un altro capitolo. Infatti, con 9713 punti il Meeting internazionale di salto con l’asta di Silandro figura al 20° posto nella categoria “Special competitions” del “Competition Performance Ranking” della federazione internazionale dell’atletica leggera World Athletics. L’evento altoatesino di spicco si trova dunque all’undicesimo posto in Europa, al primo in Italia, e ha lasciato alle proprie spalle altre manifestazioni rinomate.
Silandro è in ottima compagnia
Al momento è in testa l’Oklahoma Throws Series World Invitational, che si è tenuto in aprile negli Stati Uniti, dove Mykolas Alekna è stato il primo al mondo a lanciare il disco oltre la soglia dei 75 metri: il lituano ha stabilito un nuovo, sensazionale record del mondo con un lancio di 75,56 metri. Segue al secondo posto l’All Star Perche by SCC. A questo meeting di salto con l’asta, che si è svolto a Clermont-Ferrand, in Francia, in febbraio, lo svedese Armand Duplantis ha battuto il precedente record del mondo portandolo a 6,27 metri (in seguito lo ha migliorato di un ulteriore centimetro). Sul terzo gradino del podio della classifica riservata alle manifestazioni si trova un altro evento di salto con l’asta: Mondo Classic, che si è svolto in marzo in Svezia, a Uppsala.
“Pur essendo un evento relativamente piccolo di salto con l’asta, ci troviamo nel bel mezzo dell’élite mondiale. Ne siamo piuttosto orgogliosi. Questo piazzamento sottolinea l’eccellente lavoro svolto dal nostro team, in primis dai nostri athletic manager Erwin Schuster e Johannes Kaserer, che hanno attirato a Silandro grandi astiste e grandi astisti. Il resto della nostra squadra, poi, si è occupato di creare le condizioni ideali nell’impianto e al di fuori”, afferma il presidente del comitato organizzatore Heiner Pohl.

